29 ottobre 2022
L’Ambito Territoriale dell’Alto e Basso Pavese ha ottenuto il rifinanziamento per l’attivazione di progetti per la vita indipendente, in continuità con i progetti presentati negli scorsi anni, così come indicato nelle DGR XI/4138/2020 e XI/4408/2021. Pertanto è possibile per gli aventi diritto di presentare domanda per l’attivazione di progetti personalizzati di Vita Indipendente finanziabili sul Fondo PRO.VI 2020.
I destinatari del presente avviso sono le persone con disabilità, residenti in uno dei 48 Comuni costituenti l’Ambito Distrettuale dell’Alto e del Basso Pavese. In particolare:
▪ maggiorenni;
▪ in possesso di una certificazione che attesti la condizione di disabilità (l. 104/1992) o con una invalidità certificata (l. 102/2009) non inferiore al 74% e non determinate dal naturale invecchiamento o da patologie connesse con la senilità;
▪ che intendono realizzare il proprio progetto di vita senza il supporto del caregiver famigliare, ma con l’ausilio di un assistente personale, autonomamente scelto e regolarmente impiegato, oppure quello fornito da ente terzo (es. cooperativa) o da operatore professionale.
Per accedere agli interventi del presente avviso occorre presentare domanda con apposita modulistica, previo appuntamento con l’Assistente Sociale di riferimento per il Comune di residenza. Le istanze pervenute saranno accolte con la modalità “a sportello” e valutate fino a concorrenza delle risorse disponibili (comunque non oltre il 30 aprile 2023).
Per ogni informazione e chiarimento è possibile rivolgersi alla Dott.ssa Irene Maugeri
Recapito telefonico - 0382/6780227 - e-mail: irene.maugeri@comune.siziano.pv.it
I destinatari del presente avviso sono le persone con disabilità, residenti in uno dei 48 Comuni costituenti l’Ambito Distrettuale dell’Alto e del Basso Pavese. In particolare:
▪ maggiorenni;
▪ in possesso di una certificazione che attesti la condizione di disabilità (l. 104/1992) o con una invalidità certificata (l. 102/2009) non inferiore al 74% e non determinate dal naturale invecchiamento o da patologie connesse con la senilità;
▪ che intendono realizzare il proprio progetto di vita senza il supporto del caregiver famigliare, ma con l’ausilio di un assistente personale, autonomamente scelto e regolarmente impiegato, oppure quello fornito da ente terzo (es. cooperativa) o da operatore professionale.
Per accedere agli interventi del presente avviso occorre presentare domanda con apposita modulistica, previo appuntamento con l’Assistente Sociale di riferimento per il Comune di residenza. Le istanze pervenute saranno accolte con la modalità “a sportello” e valutate fino a concorrenza delle risorse disponibili (comunque non oltre il 30 aprile 2023).
Per ogni informazione e chiarimento è possibile rivolgersi alla Dott.ssa Irene Maugeri
Recapito telefonico - 0382/6780227 - e-mail: irene.maugeri@comune.siziano.pv.it
Allegati
- AVVISO BANDO[.pdf 194,85 Kb - 29/10/2022]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Elettorale - Stato civile - Servizi Cimiteriali | ||||||||||||||||
Personale | Orsini Maria Giovanna | ||||||||||||||||
Indirizzo | Via Casorate Primo, 4 | ||||||||||||||||
Telefono |
0382.928041 interno 2 |
||||||||||||||||
Fax |
0382.930485 |
||||||||||||||||
elettorale@comune.trivolzio.pv.it |
|||||||||||||||||
PEC |
comune.trivolzio@pec.regione.lombardia.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|