vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

BONUS ASSISTENTI FAMILIARI

20 maggio 2019

Con DDG n. 4597 del 3 aprile 2019 Regione Lombardia ha istituito il BONUS ASSISTENTI FAMILIARI, che consiste in un contributo economico finalizzato a diminuire il costo delle spese previdenziali sostenute da coloro che, per assistere una persona in condizioni di fragilità e/o di non autosufficienza, hanno regolarmente assunto un’assistente familiare.

CHI PUO ACCEDERE?
Possono accedere al contributo i cittadini che sottoscrivono un contratto con un assistente familiare iscritta in un registro territoriale, siano essi la persona assistita o altro componente di famiglia vulnerabile con presenza di persona fragile, non obbligatoriamente convivente, in possesso di:
• ISEE uguale o inferiore a € 25.000
• Contratto di assunzione di Assistente familiare con caratteristiche di cui all’art.7 della l.r. 15/2015
• Residenza in Lombardia da almeno 5 anni;

NON è ammissibile alla misura la persona fragile già destinataria delle misure B1 e B2 del Fondo Nazionale per la non autosufficienza (FNA).

Le spese ammissibili sulle quali viene calcolato il contributo sono le spese previdenziali della retribuzione dell’Assistente familiare (risultante dal contratto e dal “Prospetto riassuntivo dei contributi dovuti” redatto dall’INPS, a seguito di presentazione da parte del datore di lavoro della “Denuncia rapporto di lavoro domestico”). Il contributo regionale non può superare il 50% della spesa ammissibile e comunque non può essere superiore a € 1.500,00 a destinatario. Il destinatario del presente bonus ha diritto ad una quota aggiuntiva di contributo in presenza di situazioni di ulteriore fragilità all’interno del nucleo familiare, misurabili, mediante i parametri ed i punteggi di cui alla d.g.r. n. 915/2018 relativa al Fattore Famiglia (FFL).

COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda deve essere presentata dalla persona che sottoscrive il contratto con l’assistente familiare obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online.

Nel caso in cui le persone fossero impossibilitate a compilare la domanda online e non disponessero di un computer, l’Ufficio di Piano dell’Ambito può fornire tutto il supporto necessario al caricamento della domanda.


Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Ufficio di Piano dell’Ambito di Certosa di Pavia al n° 0382/67.80.221-264.

Allegati

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Elettorale - Stato civile - Servizi Cimiteriali
Personale Orsini Maria Giovanna
Indirizzo Via Casorate Primo, 4
Telefono 0382.928041 interno 2
Fax 0382.930485
Email elettorale@comune.trivolzio.pv.it
PEC comune.trivolzio@pec.regione.lombardia.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 08:30-12:00
Martedì 08:30-12:00
Mercoledì 08:30-12:00 - 15:30 - 17:30
Giovedì 08:30-12:00
Venerdì 08:30-12:00
Sabato 08:30-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet